Ве молиме користете го овој идентификатор да го цитирате или поврзете овој запис: http://hdl.handle.net/20.500.12188/17334
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorIrina Talevskaen_US
dc.date.accessioned2022-04-09T12:41:00Z-
dc.date.available2022-04-09T12:41:00Z-
dc.date.issued2021-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12188/17334-
dc.description.abstractIl presente contributo si propone di indagare le sfide della letteratura italiana della Shoah nel ventunesimo secolo, alla luce dei recenti avvenimenti socio-politici in Europa e in Italia dove l’individuo diventa preda dei nuovi populismi, abilmente diffusi dalle nuove forme di propaganda destando il vecchio spirito d’odio. Sotto questo aspetto, proponiamo la tesi che la letteratura della Shoah (in questo caso, la ‘letteratura della postmemoria) possieda la potenzialità di far scattare una profonda riflessione che potrebbe ridefinire il punto di vista dell’individuo e di riportarlo nella zona della sua esistenza etica. Il contributo verterà sul romanzo Lezioni di tenebra (2011), di Helena Janeczek. Attraverso questo romanzo autobiografico il contributo mira a rivalutare solo alcuni concetti chiave nel dibattito sulle prospettive della letteratura della Shoah quali memoria/postmemoria, violenza/resistenza e l’etica della rappresentazione della Shoah.en_US
dc.language.isoiten_US
dc.publisherBlaze Konski Faculty of Philologyen_US
dc.subjectMemoria, postmemoria, violenza, resistenza, etica, soggettività politica.en_US
dc.titleLe nuove prospettive della letteratura italiana della Shoah: La 'postmemoria' di Helena Janeczeken_US
dc.typeArticleen_US
dc.relation.conferenceL'italianistica nel terzo millennio: le nuove prospettive nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturalien_US
item.fulltextNo Fulltext-
item.grantfulltextnone-
Appears in Collections:Faculty of Philology: Conference papers
Прикажи едноставен запис

Page view(s)

115
Last Week
0
Last month
0
checked on 4.5.2025

Google ScholarTM

Проверете


Записите во DSpace се заштитени со авторски права, со сите права задржани, освен ако не е поинаку наведено.